Corso in collaborazione con Fisiodynacom
Date:
6-8 ottobre 2017
Corso attivato
Docente
Wicki Irene
Fisioterapista, OMT SVOMP, MSc in Pain: Science and Society, Docente internazionale di Neurodinamica per il Neuro Orthopaedic Institute
Perché partecipare?
Nel corso avanzato del quadrante superiore saranno approfondite le conoscenze sulla patofisiologia delle neuropatie e le strategie per poter spiegare al paziente i processi fisiologici sottostanti i propri sintomi.
Verranno presentati i quadri clinici delle neuropatie più frequenti del quadrante superiore, quali la radicolopatia cervicale, la sindrome del tunnel carpale o la sindrome dello stretto toracico, l’esame fisico e le diverse possibilità di trattamento verranno discussi ed esercitate in pratica.
Oltre ad ai 4 test standard di tensione per l’arto superiore, verranno dimostrati nuovi test per il nervo ascellare, soprascapolare, muscolocutaneo ed alcuni nervi cranici, correlandoli ai quadri clinici di lesione neurale.
L’interpretazione dei risultati dei test ed il conseguente trattamento rimangono l’obiettivo principale delle lezioni pratiche, che saranno svolte utilizzando il ragionamento clinico. Saranno proposte anche diverse modalità da suggerire ai pazienti per l’auto trattamento.
Sede:
RC THERAPY Medical Sport Center
Via Ezio Vanoni, 14
San Donà di Piave (VE)
Destinatari del corso
Fisioterapisti
Prerequisiti per partecipare
Aver partecipato al corso NOI L1 (primo livello) oppure avere il titolo OMT (master).
Altri titoli dovranno essere valutati individualmente.
Crediti ECM
41,8 crediti ECM
Segreteria Organizzativa
Zefiro Formazione srls
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 380 3938831
Iscrizioni
Numero di partecipanti: minimo 15*, massimo 24
Termine delle iscrizioni
10 settembre 2017; posti ancora disponibili, iscrizioni prorogate fino ad esaurimento posti
Quote di partecipazione
Quota ordinaria: € 480,00
Soci GTM: € 432,00
Zefiro Formazione srls
© 2021 Zefiro Formazione srls