LA LIBERA PROFESSIONE IN FISIOTERAPIA tra sostenibilità e appropriatezza

Inizio

17 maggio 2025

Durata

Mezza giornata

Città

37134 Verona

Crediti ECM

3

Date:

17 maggio 2025

Relatori

G. Tedesco, L. Spolaore, S. Landi, E. Portelli

Dott. G. Tedesco

Delegato LP FNOFI

Dott. L. Spolaore

Commercialista

Prof. S. Landi

Assoc. Prof. UNIVR

Dott. E. Portelli

Fisioterapista

Perché partecipare:

La libera professione in fisioterapia è una realtà in crescita che richiede competenze non solo cliniche, ma anche gestionali, fiscali e strategiche per garantire la sostenibilità dell’attività e l’erogazione di prestazioni appropriate. Questo convegno fornisce strumenti concreti per affrontare le sfide dell’avvio e della gestione della libera professione, ottimizzando le risorse per non compromettere la qualità delle cure. Un'adeguata pianificazione economica consente al fisioterapista di operare con maggiore libertà professionale, evitando il rischio di scelte dettate esclusivamente da esigenze finanziarie. La sostenibilità della struttura è quindi un elemento chiave per garantire ai pazienti trattamenti realmente necessari e basati sulle migliori evidenze scientifiche. L’evento vedrà la partecipazione di esperti del settore che approfondiranno le principali tematiche legate alla libera professione: dal quadro normativo e fiscale alla gestione imprenditoriale, fino all’analisi economica delle prestazioni.

Sede:

Ex Area Gavazzi

Via Bengasi 4 - 37134 Verona VR

Destinatari del corso:

Fisioterapisti, riservato a iscritti OFI Veneto Settentrionale

Crediti ECM

3 crediti ECM

Segreteria Organizzativa

Zefiro Formazione srls

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 0423 1771737 - mobile 380 3938831

Iscrizioni

Numero di partecipanti: massimo 100

Termine delle iscrizioni:

14 maggio ha 18.00

Quote di partecipazione

Evento RISERVATO e GRATUITO per gli iscritti OFI Veneto Settentrionale

Quote comprensive di marca da bollo, esenti IVA ex art. 10, n. 20, D.P.R. 26/10/1972, n.633