Corso base di Fisioterapia Respiratoria
Inizio
24 ottobre 2025
Durata
3 giorni
Città
31049 Valdobbiadene
Crediti ECM
29,90
Date:
24-25-26 ottobre 2025
Docenti ARIR
Raffaella Bellini, Verona
Serena Tammaro, Milano
Fabio Tortella, Verona
Perché partecipare:
La fisioterapia respiratoria è una disciplina in continua evoluzione che richiede competenze specifiche e aggiornate. Questo corso intensivo di tre giornate è stato progettato per fornire ai fisioterapisti gli strumenti pratici e teorici indispensabili per operare con sicurezza ed efficacia nel campo della riabilitazione cardiorespiratoria.
Punti di forza:
Un approccio integrato teoria-pratica: Ogni concetto teorico viene immediatamente applicato attraverso role playing, esercitazioni pratiche e analisi di casi clinici reali, garantendo un apprendimento concreto e immediatamente spendibile nella pratica clinica.
Docenti esperti sul campo: Il corso è condotto da tre fisioterapisti specializzati con esperienza consolidata nel settore, che condivideranno non solo le conoscenze scientifiche più recenti, ma anche strategie della pratica quotidiana maturate negli anni.
Metodologia interattiva: Lezioni frontali dinamiche, materiale audiovisivo e continuo confronto tra partecipanti creano un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente.
Il corso vuole offrire al fisioterapista che opera in campo cardiorespiratorio le conoscenze e le competenze per poter effettuare una corretta valutazione funzionale, individuare i problemi, stendere un piano di trattamento individualizzato, definire i necessari outcome a dimostrazione della efficacia del trattamento su un paziente con problematiche cardiorespiratorie.
Sede:
Aula Magna - IPAB San Gregorio
Via Roma 38
31049 Valdobbiadene
- TV
Come raggiungere la sede
Destinatari del corso:
Fisioterapisti
Crediti ECM
29,90 crediti ECM
Segreteria Organizzativa
Zefiro Formazione srls
email:
Iscrizioni
Numero di partecipanti: minimo 16 *, massimo 45
* L'attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscritti entro la data di termine iscrizioni
Termine delle iscrizioni:
30 settembre o esaurimento posti
Quote di partecipazione
Quote comprensive di marca da bollo, esenti IVA ex art. 10, n. 20, D.P.R. 26/10/1972, n.633