Esercizio Terapeutico Funzionale all’arto inferiore: un approccio di Biomeccanica Applicata

Inizio

18 ottobre

Durata

2

Città

31057 Silea

Crediti ECM

24

Date:

18-19 ottobre

Docente

Francesco Contiero fisioterapista docente corso Biomeccanica arto inferiore

Francesco Contiero

Fisioterapista specializzato e osteopata sportivo

Curriculum

Assistente

Zangoni Giacomo corso Biomeccanica applicata arto inferiore

Zangoni Giacomo

Physiotherapist & Osteopath
BSc, MSc Italy - UK

Curriculum

Presentazione del corso . . Locandina . . Iscrizioni

Perché partecipare:

Guarda l'intervista al docente

Il corso propone un approccio integrato per la valutazione, riabilitazione, allenamento e condizionamento che trae fondamento dalle scienze fisiche, biologiche e neuroscienze.

La biomeccanica dell’arto inferiore verrà trattata nelle sue applicazioni alla funzione del cammino per migliorare la comprensione dei movimenti del corpo in relazione a massa, gravità, quantità di moto e forze di reazione al suolo. L’integrazione di artrocinematica e neurofisiologia clinica permetteranno un approccio applicato per la valutazione e il trattamento di diverse presentazioni muscoloscheletriche.

Focalizzato sull'applicazione della più recente letteratura scientifica riguardante la fisiologia fasciale e la neurobiomeccanica, il corso fornirà ai partecipanti principi e strategie di immediato utilizzo con pazienti di diverse età e condizioni; offrirà strategie per migliorare anche l'allenamento e la riabilitazione di abilità specifiche dello sport, come correre, andare in bicicletta, lanciare e saltare.

Mantenere il focus sulla funzione permette di analizzare e comprendere ad un livello diverso l'anatomia e fisiologia, creare test valutativi e tecniche di trattamento orientate alla funzione reale del paziente; ciò consente di coniugare gli aspetti più complessi e specifici di biomeccanica con le nuove evidenze in ambito di neurofisiologia e painscience; correlarsi alla funzione specifica del paziente consente di ottenere una maggiore compliance del paziente ed una maggior trasferibilità degli esercizi nella vita reale del paziente e nella sua eventuale pratica sportiva.

Il corso si basa sui concetti della Scienza Funzionale Applicata (Applied Functional ScienceTM, Gray Institute, USA);

Sede:

Fondazione Villa d’Argento

Viale della libertà, 22

31057 Silea - TV

Destinatari del corso:

Fisioterapisti e Studenti del 3° anno C.L. Fisioterapia

Crediti ECM

24 crediti ECM

Segreteria Organizzativa

Zefiro Formazione srls

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 0423 1771737 - mobile 380 3938831

Iscrizioni

Numero di partecipanti: minimo 16 *, massimo 25

* L'attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscritti entro la data di termine iscrizioni

Termine delle iscrizioni:

20 settembre o esaurimento posti

Quote di partecipazione

Early bird entro il 20/8: € 300,00

Quota ordinaria: € 340,00

Quote comprensive di marca da bollo, esenti IVA ex art. 10, n. 20, D.P.R. 26/10/1972, n.633