La spalla tra stabilità, instabilità e cuffia dei rotatori: valutazione, prevenzione, riabilitazione e ritorno allo sport

Inizio

29 novembre 2025

Durata

2 giorni

Città

31057 Silea

Crediti ECM

Richiesti

Date:

29-30 novembre 2025

Docente

Taddio Nicola docente corso ECM Running injuries: valutazione, prevenzione, riatletizzazione e ritorno allo sport

Nicola Taddio

BSc. MSc. OMPT

Specialista in Riabilitazione Ortopedica e Traumatologia dello Sport
“The Box Health & Physio” Montebelluna (TV)

Curriculum

Perché partecipare:

La spalla dolorosa rappresenta, dopo il mal di schiena, una delle principali cause di dolore e richiesta di cure ortopediche e fisioterapiche.
Questo corso offre un’opportunità concreta per approfondire in modo pratico e aggiornato l’approccio clinico alle patologie traumatiche e da overuse della spalla. Saranno trattati i meccanismi lesionali, la corretta valutazione clinica, la diagnosi differenziale, e la gestione dei casi complessi, sia in fase conservativa sia post-chirurgica.
Particolare attenzione sarà data alla comprensione delle basi biomeccaniche e biologiche della guarigione, alla pianificazione di programmi riabilitativi efficaci e alla prevenzione delle recidive.
Attraverso sessioni interattive, anatomia palpatoria, analisi di casi clinici reali e tecniche di esercizio terapeutico, il corso fornisce strumenti pratici immediatamente applicabili, con l’obiettivo di rendere il terapeuta più sicuro, competente e pronto a gestire anche le situazioni più sfidanti.

Sede:

Fondazione Villa d’Argento

Viale della libertà, 22

31057 Silea - TV
Come raggiungere la sede

Destinatari del corso:

Fisioterapisti, Medici (fisiatria, MMG, sport, ortopedia)

Crediti ECM

Richiesti crediti ECM

Segreteria Organizzativa

Zefiro Formazione srls

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 0423 1771737 - mobile 380 3938831

Iscrizioni

Numero di partecipanti: minimo 16 *, massimo 25

* L'attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscritti entro la data di termine iscrizioni

Termine delle iscrizioni:

31 ottobre o esaurimento posti

Quote di partecipazione

  • Quota ordinaria: € 440,00
  • Early bird: € 390,00 per iscrizioni confermate entro il 5 ottobre

Quote comprensive di marca da bollo, esenti IVA ex art. 10, n. 20, D.P.R. 26/10/1972, n.633