Vertigini e disequilibrio. Valutazione e riabilitazione

Inizio

8 marzo 2025

Durata

2

Città

30174 Venezia Mestre

Crediti ECM

Saranno richiesti

Date:

8-9 marzo 2025

Docenti

Tramontano Marco docente corso ECM vertigini e disequilibrio dalla valutazione ai possibili trattamenti

Marco Tramontano

Fisioterapista, Ricercatore Università di Bologna

Curriculum vitae

Leonardo Manzari

Otorinolaringoiatra MSA ENT Academy Center Cassino
Curriculum vitae

Perché partecipare:

Questo corso teorico-pratico ha l’obiettivo di fornire conoscenze ed abilità pratiche nella valutazione e gestione delle problematiche dell’equilibrio e mira a facilitare l’applicazione dei principi basilari dell’allenamento dei riflessi vestibolari e dell’integrazione sensori-motoria.
Trova il proprio razionale nell’alta incidenza di episodi vertiginosi e di instabilità posturale presenti nella popolazione e nelle conseguenze socio-economico che tali disturbi rappresentano. Una parte dei disturbi dell’equilibrio ha come causa una patologia che riguarda l’orecchio interno sia a livello delle vie nervose centrali che periferiche.
La lesione di una struttura labirintica implica una degenerazione delle fibre afferenti ai nn.vestibolari del tronco encefalo ed un errore delle informazioni sensoriali che determinano un classico mismatch tra le diverse afferenze.
La terapia rieducativa vestibolare è una terapia funzionale e non è dunque in grado di interferire con gli agenti etiologici e con i meccanismi patogenetici, bensì con i meccanismi neurali di compensazione. Il suo obiettivo è esclusivamente il ripristino delle funzioni alterate, ottenuto favorendo l’attività adattativa e/o sostitutiva, inducendo un miglioramento della sintomatologia. Le sue strategie non sono dunque in relazione con il tipo di patologia ma con la situazione funzionale del sistema vestibolare e delle sue componenti. Inoltre le intime relazioni anatomo-funzionali dell’orecchio interno con gli altri recettori che sottendono al mantenimento dell’equilibrio e della postura, rappresentano le basi per applicare tali strategie all’interno di protocolli terapeutici rivolti a disturbi dell’equilibrio non solo di origine vestibolare.
Essendo basato su forti basi scientifiche il corso favorisce il raggiungimento di un potenziale di efficacia clinica molto elevato.

Sede:

Fisiosport Terraglio

Via A.Penello 5/7

30174 Venezia Mestre - VE
Come raggiungere la sede

Destinatari del corso:

Fisioterapisti, Medici (Fisiatri, Otorinolaringoiatri, Neurologi)

Crediti ECM

Saranno richiesti crediti ECM

Segreteria Organizzativa

Zefiro Formazione srls

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 0423 1771737 - mobile 380 3938831

Iscrizioni

Numero di partecipanti: minimo 16 *, massimo 30

* L'attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscritti entro la data di termine iscrizioni

Termine delle iscrizioni:

10 febbraio o esaurimento posti

Quote di partecipazione

  • Quota ordinaria: € 410,00
  • Early bird: € 390,00 per iscrizioni confermate entro il 20/1

Quote comprensive di marca da bollo, esenti IVA ex art. 10, n. 20, D.P.R. 26/10/1972, n.633