Corso intensivo - Trattamento Fisico dell’Edema Linfovenoso Venezia 2020
Date:
(15-16-17-18-19 ottobre 2020 già svolto) e 18-19-20-21 settembre 2021
Corso al completo Vedi qui le nuove dateDocente
Jean Paul Belgrado, PhD, fisioterapista-ricercatore
Professore all’ Université libre de Bruxelles
Coordinatore Unità di Ricerca in Linfologia
Honorary Professor: Università di Sofia (BULG) –
Visiting Profesor Università del Lussemburgo LUNEX
Collaboratore e professore invitato Ospedale universitario di Montpellier (FR) - Ospedale universitario di Tolosa (FR) - Wolfberg Klinik (AUT)
Membro del Comitato Ordinatore e docente del Master Universitario in Linfologia di primo livello presso 'Università degli Studi di Padova e Professore a contratto dello stesso, a partire dell' A.A. 2022/23.
Membro della International Society of Lymphology e dell'International Lyphoedema Framework.
Presentazione del corso Locandina Iscrizioni al completo
Perché partecipare
Questo corso è l’ideale per chi cerca evidenza scientifica negli strumenti di trattamento e di valutazione/verifica, per chi vuole vedere in tempo reale l’efficacia di ciò che viene appreso e messo in atto e non teme di modificare il proprio metodo di lavoro per renderlo più attuale ed efficace, per chi vuole essere abile nella pratica e sicuro delle basi anatomo-fisiologiche che guidano i suoi ragionamenti ed il suo lavoro.
Leggi questo approfondimento sul corso per conoscere i punti di forza ed avere risposta ad alcune FAQ
Sede:
Park Hotel ai Pini
Via Miranese 176
30174 Venezia Mestre
Destinatari del corso:
Fisioterapisti, Medici Fisiatri e Angiologi
Crediti ECM
50 crediti ECM
Segreteria Organizzativa
Zefiro Formazione srls
email:
Iscrizioni
Numero di partecipanti: minimo 16*, massimo 35 (con presenza di tutor)
* L'attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscritti entro la data di termine iscrizioni
Termine delle iscrizioni:
Corso al completo e riservato a chi ha frequentato il primo modulo in ottobre 2020
Quote di partecipazione
- Quota ordinaria (comprende i due moduli): € 1400,00
- Quota per medici (solo il primo modulo): € 900,00
Esenti IVA ex art. 10, n. 20, D.P.R. 26/10/1972, n. 633
La quota di iscrizione comprende:
- materiale per l’esercitazione e i primi trattamenti durante la vostra pratica professionale;
- una dispensa con i contenuti dell’intero corso
- l’accesso ad un archivio bibliografico aggiornato, contenente inoltre video di linfofluoroscopia incentrati sulla fisiopatologia dei linfatici ed il trattamento dei linfedemi.
Pagamento frazionato: € 400,00 all'iscrizione; rimanente quota almeno 10 giorni prima dell'inizio del corso
Oltre la scadenza delle iscrizioni:
- non sarà possibile ottenere il rimborso (salvo che l'iscritto non trovi un sostituto)
- il pagamento frazionato comporta (come previsto nel regolamento) l'obbligo al pagamento completo della quota.
Zefiro Formazione srls